![nematode nematode](http://www.microscopeitaly.it/wp-content/gallery/microorganismi-regno-animale/thumbs/thumbs_nematode.jpg)
![oper oper](http://www.microscopeitaly.it/wp-content/gallery/microorganismi-regno-animale/thumbs/thumbs_oper.jpg)
![focus focus](http://www.microscopeitaly.it/wp-content/gallery/fotoarticoli/thumbs/thumbs_focus.jpg)
![euplotes euplotes](http://www.microscopeitaly.it/wp-content/gallery/microorganismi-regno-animale/thumbs/thumbs_euplotes_0.jpg)
![k-148 k-148](http://www.microscopeitaly.it/wp-content/gallery/microorganismi-regno-animale/thumbs/thumbs_k-148.jpg)
![al-microtom al-microtom](http://www.microscopeitaly.it/wp-content/gallery/fotoarticoli/thumbs/thumbs_al-microtom.jpg)
Lo Zeiss ICM 405 , versione più completa rispetto al IM35, è un microscopio invertito appartenente alla vecchia serie con ottiche da 160 mm e che negli anni ’80 era tra i meglio equipaggiati. A dire il vero me la sono presa un pò comoda dal momento che l’acquisto risale al Settembre 2017; tuttavia ho avuto modo di provarlo ampiamente sia dal punto di vista della meccanica che dal quello ottico!